Due volte l’anno, una a maggio una a novembre, due appuntamenti per iniettare un po’ di carica ed energia. Parlo di mammacheblog creativo 2014, l’evento dedicato alle mamme blogger organizzato da fattoremamma. Anche quest’anno ero in prima linea con la macchina fotografica al collo. Da una parte il rammarico di non aver seguito i panel, dall’altra la bellezza di curiosare dappertutto.
Il mammacheblog creativo si è tenuto alla Fonderia Napoleonica, bellissimo scorcio storico in zona Isola. E’ stato bello e particolare parlare di web e di rete circondati da muri di mattoni e “avanzi” di macchinari pesanti con chissà quale storia alle spalle.
I lavori sono iniziati con Susanna Tamaro e la presentazione del suo nuovo libro “Salta, Bart”, si è poi parlato delle nuove tecnologie artigianali del web e del potere delle immagini. Questa parte mi è piaciuta molto e soprattutto ho finalmente conosciuto Zelda was a writer che mi ha colpito tantissimo. Parla di passione, di comunicare attraverso le immagini, dell’importanza di sentire dentro emozioni ancor prima di trasmettere il proprio lavoro agli altri, “una foto non deve essere likata, deve essere compresa”. Si è poi toccato un tasto molto dolente per molte blogger, vendita online, visibilità e lavoro retribuito. Come fare a rendere la propria attività creativa un successo lavorativo? Tanti spunti, molti consigli e la mia testa pensava da una parte ad ariafotografica dall’altra a mammabollita. Il 2014 è agli sgoccioli e l’anno prossimo deve essere un’iperbole per entrambi i progetti.
Parallelamente ai panel si svolgevano laboratori creativi di cake design, uncinetto, maglia, riciclo creativo e io mi sono invaghita di un pupazzo di neve che ho visto nascere dal nulla.
Tra una foto e l’altra tisana alla rosa canina Aboca, caffè cremoso Vergnani, Kinder cioccolato, pranzo Vivalamamma, brioche e biscottini…